Effetto ROTONDO
Wikipedia a proposito del cerchio:
“La figura del cerchio e del circolo è al centro dell’opera di Platone. Leonardo da Vinci preferì invece collocare al centro della natura la figura della spirale. Lo stesso fece Ralph Waldo Emerson, introducendo nel suo saggio sui “Cerchi” la figura di cerchi in espansione come simbolo dell’avanzamento dello spirito umano.”
L’Ensō è un soggetto molto comune della calligrafia giapponese, simboleggia la pienezza dell’illuminazione ed in qualche modo l’universo stesso. L’illuminazione, potremmo dire la consapevolezza dell’esistere, è come la “luminosa luna piena”, oppure come un “grande specchio tondo”.
Nella cultura cinese il simbolo del cerchio esprime aggettivi collegati al Cielo così come il quadrato indica la Terra: quando troviamo un quadrato dentro un cerchio nell’arte cinese troviamo il tratto di unione tra cielo e terra (la famosa quadratura del cerchio), rappresentata idealmente e simbolicamente dal simbolo …